
del Consiglio Comunale
di Avellino
Ai Capigruppo Consiliari
Oggetto: Ordine del Giorno ex art. 59 e 60 del Regolamento Consiliare.
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO
• Che nell'anno 2003 veniva inaugurato ED APERTO ALLA CITTADINANZA, dall'allora Sindaco Antonio Di Nunno, il parco pubblico di via Palatucci;
• Che detto parco veniva intitolato ad uno dei più rappresentativi eroi irpini, Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume italiana, eroe e rappresentante dell'infinita umanità e generosità delle genti d'Italia e, in particolare, d'Irpinia;
• Che, dunque, tale intitolazione rendeva ancor più necessaria, per il rispetto doveroso nei confronti dell'eroe Palatucci, una continua manutenzione e sorveglianza del parco;
• Che, invece, il parco – subito dopo la sua apertura al pubblico – ha subito e subisce un progressivo degrado, dovuto ad una inesistente manutenzione e ad una ancora più scarsa vigilanza;
• Che, la federazione avellinese di Casapound Italia denunciava ripetutamente, a cominciare dal 2008, lo stato di completo e pericoloso abbandono del Parco della Memoria “Giovanni Palatucci”;
• Che, successivamente, durante l'ultima campagna elettorale amministrativa, proprio Casapound di Avellino promuoveva un incontro pubblico – al quale presero parte tutti i rappresentanti politici, sia di centrodestra che di centrosinistra – teso ad impegnare i candidati, dopo la loro elezione, a tutelare finalmente l'incolumià pubblica dei fruitori del Parco della Memoria in uno con la memoria di Giovanni Palatucci;
• Che, comunque, allo stato, nessuna azione è stata intrapresa, anzi lo stato di degrado e di abbandono è – se possibile – incredibilmente peggiorato, come testimonia il recente incendio della struttura interna al parco stesso che ospitava, a suo tempo, i Falchi Antincendio;
ESPRIME
Il giudizio negativo circa il completo disinteresse rispetto ad uno dei simboli dell'allora Città – giardino
IMPEGNA
• L'Amministrazione Comunale, entro 15 giorni dall'approvazione del presente documento, alla rimozione di tutti i rifiuti dal parco, nonché di tutte le situazioni di pericolo per i fruitori del parco stesso, soprattutto al fine di onorare la memoria di Giovanni Palatucci ma anche per evitare dolorose e costose responsabilità comunali nel caso di danni patiti dai frequentatori del parco (in particolare bambini);
• Inoltre, l'Amministrazione Comunale a verificare l'effettivo rispetto degli orari di chiusura ed apertura del parco, nonché a provvedere all'istituzione di un servizio di vigilanza notturna;
• Infine, l'Amministrazione Comunale a farsi carico di avviare un dibattito consiliare sullo stato degli spazi verdi comunali ed sul loro eventuale affidamento, per la manutenzione e la vigilanza, ad associazioni di volontariato.
Avellino, 22 febbraio 2010
Giovanni D'ERCOLE
Nessun commento:
Posta un commento